La Caprese è un tipico dolce partenopeo, nato negli anni ’20, a base di cioccolato fondente e mandorle, senza lievito. Morbida e golosa, è una torta semplice da realizzare e a cui è difficile resistere.. uno dei cavalli di battaglia della nostra carta dei dessert.
Ingredienti per uno stampo da 24 cm
- 200 g di cioccolato fondente
- 180 g di burro
- 6 uova
- 270 g di zucchero
- Un pizzico di sale
- 1 bustina di vanillina
- 80 g di farina di mandorle
- 30 g di farina “0”
Procedimento
Montare le chiare delle uova a neve non troppo ferma insieme a 1/3 dello zucchero e lasciare da parte; sciogliere il burro insieme al cioccolato nel microonde (a bassa potenza per circa 4 minuti), aggiungere i rossi delle uova e un pizzico di sale.


Amalgamare il composto aggiungendo il restante dello zucchero, la vanillina e le due farine. Aggiungere per ultime le chiare, precedentemente montate, e lavorare il tutto fino a che risulti un impasto liscio e non troppo denso.


Predisporre della carta forno su uno stampo da 24 cm con un filo d’olio; versarvi il composto ottenuto livellandolo e cuocere in forno a 190° per 20 minuti. Il tempo di cottura può variare in base al forno, ma la Caprese deve rimanere leggermente umida all’interno e con una leggera crosta esterna che non presenti crepe.


Sfornata la torta, lasciarla raffreddare e successivamente capovolgerla su un piatto da portata. Decorare, in base al proprio gradimento, con zucchero a velo, granella di nocciole, scaglie di cioccolato e mandorle.

